Skip to main content

Experience the Infinity: Asus alla Design Week Milano


Intervista a Manuela Lavezzari Marketing Manager di AsusTek per l’Italia

SegnaleZero ha il piacere di ospitare Manuela Lavezzari, Marketing Manager di AsusTek per l’Italia. A lei il compito di descriverci la partecipazione dell’azienda alla Design Week di Milano, in programma da domani al 22 aprile.


L’infinito è il tema con cui Asus ha scelto di essere presente nelle giornate della Design Week di Milano presso lo spazio QuattrocentoMQ in zona Tortona. Il concept deriva dal tema a cerchi concentrici delle cover degli ultrabook Zenbook, simbolo che è sintesi di perfezione e compiutezza, equilibrio e armonia tra gli elementi e che, in una suggestiva ambientazione dai richiami Zen, sottolinea in maniera evocativa la bellezza, l’eleganza, la ricerca dei materiali e del design delle numerose proposte presentate.

Da sempre l’azienda percorre un cammino volto a perseguire la perfezione tecnologica ed estetica attraverso una costante attenzione all’innovazione e al design per creare una reale empatia con gli utenti. Il “Design thinking” di Asus parte dalle persone, ponendo gli individui al centro della progettazione, per sviluppare soluzioni che rispondano a esigenze sempre nuove, definendo scelte legate alla ricerca di nuovi valori, in linea con il proprio stile di vita e in grado di offrire al contempo infinite possibilità. La Design Week è per Asus il palcoscenico ideale per consentire al grande pubblico di toccare con mano il risultato del nostro impegno.

La location scelta da Asus per la presenza al Fuorisalone 2012 si caratterizza per una scenografia di forte impatto emotivo. Il visitatore viene accolto in un’atmosfera dove l’infinito si manifesta in un concerto di elementi che delineano un’esperienza che intende coinvolgere i sensi e offrire una percezione di equilibrio e armonia, mentre lo spazio circostante si amplia, si dilata e diventa infinito. I visitatori avranno la possibilità di apprezzare una dimensione tecnologica inedita ed originale, sperimentando da vicino le novità di casa Asus. Dalla semioscurità affiorano e si palesano, come immagini evocative, le più recenti creazioni Asus, conferma e tangibile espressione dell’impegno dell’azienda sul fronte dell’innovazione. E da qui è breve il passo a un’atmosfera dai richiami Zen che, facendo da cornice e sfruttando la relazione tra spazio e infinito, consente di sottolineare la bellezza e l’eleganza che vestono la tecnologia più avanzata, evidenziando la scelta di materiali pregiati e la ricercatezza del design, elementi essenziali e distintivi dell’intera, vasta gamma dei prodotti firmati Asus.

Tutto questo si esprime e sintetizza negli Ultrabook della serie Asus Zenbook, capaci di fondere in un unico prodotto ricerca estetica, eccellenti prestazioni, rispetto per l’ambiente e superiore qualità audio, ma anche nella famiglia di tablet Asus Transformer Pad, che rinnova il fortunato concept dell’originario TF101 e del successivo Prime, ampliando ulteriormente la gamma di proposte basate sull’innovativa filosofia di prodotto “2 in 1”, fino ad arrivare all’attesissimo Asus PadFone, sorprendente e avanzatissima soluzione tecnologica in grado di trasformarsi da smartphone a tablet e addirittura notebook in un istante, grazie all’impiego delle apposite PadFone Station e PadFone Station Dock.

 

Disclaimer: il contributo che avete appena letto NON è stato pubblicato in base ad accordi pay-per-post o simili. E’ la libera scelta di ospitare una professionista che stimo. Trovo doveroso precisarlo, visto che si parla anche di prodotti consumer.

 

comunicazione, design

Dietro a ogni contenuto c’è un’ottima opportunità di business. Perché non ne parliamo assieme?

Scrivimi subito per sapere come trasformare i tuoi contenuti in un aiuto concreto
per trovare nuovi clienti e opportunità.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.