Skip to main content

Il blogger come autore


Creare un blog è un percorso splendido che coniuga tecnologia ed esperienza autoriale

Un appunto veloce su ciò che significa (può significare) gestire un blog. Passata la furia del diario personale zeppo di ritagli, consolidata l’idea del corporate blog come voce dell’azienda che scende nell’arena della comunicazione online, occorre lavorare in una terza direzione. Prima o poi proverò a mettere su carta in maniera ordinata i miei pensieri a riguardo, cercando di realizzare una mini-guida sull’argomento.

Per il momento mi limito a partire da considerazione maturata in anni di attività e confronto con gli altri blogger.
Cerca un punto d’appoggio autoriale. Scrivi come se il blog fosse il libro che contiene te e le tue esperienze. Fanne un canale “personale” in grado di valorizzare la tua personalità, ma anche “professionale”, ossia in grado di lasciare una traccia informativa utile a chi ti legge. Datti una linea editoriale, intesa come percorso coerente realizzato attraverso la scrittura e il blogging stesso. Temi, taglio, argomenti e interlocutori verranno poi, a gettare ponti tra te e chi ti legge e commenta. Non seguire ricette precostituite (ma questo vale pressoché sempre, blog o non blog).

 

copywriting, scrittura