Blog Appeal: a Bologna un workshop su blog e comunicazione
Tre serate a parlare di blog, blogosfera, contenuti online. In più, siccome siamo gente pratica, a sperimentare il blog come metodo e linguaggio di partecipazione. Concretamente, partendo se necessario dalle basi: come si scrive un post, come funziona WordPress, quali gli strumenti a disposizione per esprimersi al massimo delle potenzialità. E ancora: quale relazione c’è tra blog aziendale e comunicazione (nella sua accezione più ampia). Tra blog e universo dei social media, motori di ricerca e SEO, una serie di case histories sulla comunicazione online che abbraccia un periodo compreso tra il 2000 e il 2011.
Sto parlando di workshop #1 Blog Appeal, iniziato il 10 ottobre, la cui conclusione è prevista per lunedì prossimo, con un intervento sugli aspetti legali e copyright connessi alla pubblicazione di contenuti online.
La location è di quelle da segnare in agenda: La Pillola, vivace spazio di Bologna (un incubatoio di idee, creatività, esperienze culturali e sano coworking), che assieme a Idealex mi ha proposto questo mini-corso in tre puntate.
Un’esperienza trasversale, la definirei, rivolta a tutti: dai meno esperti che vogliono approcciarsi al mondo della comunicazione online a chi è già pratico ma ha bisogno di aggiornarsi e tenersi al passo con i cambiamenti.
A me la fortuna e il privilegio di coordinare format e contenuti delle prime due lezioni (Blog e blogosfera; Blog, comunicazione e marketing), affiancato da quei due purosangue del Web che sono Rudy Bandiera e Matteo Bianconi.
Dietro alle numerose domande ricevute durante l’esposizione, dietro alla curiosità che abbiamo (spero!) suscitato nei partecipanti, dietro al confronto diretto e continuo, dietro alla serietà espressa da tutti (organizzatori e partecipanti) si cela il successo di un’esperienza rivelatasi dal mio punto di vista piacevole, stimolante e ricca di spunti da un punto di vista personale e professionale.
Abbattere il muro tra platea e uditorio significa che tutti imparano e insegnano allo stesso tempo. E così è andata: interattività al 100%, di cui vi ringrazio.

Consulente per la comunicazione digitale. Mi occupo di Content Strategy, Content Marketing e Storytelling. Aiuto i miei clienti a progettare narrazioni e contenuti digitali che funzionano e portano risultati misurabili. Il mio approccio è media neutral: utilizzo indifferentemente testi, immagini e video per creare valore tangibile. Organizzo corsi di formazione in azienda, insegno presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Ho condensato parte del mio metodo di lavoro nel volume “Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole” (Flaccovio, 2016), con l’obiettivo di aiutarti a produrre contenuti di livello eccezionale.
Dietro a ogni contenuto c’è un’ottima opportunità di business. Perché non ne parliamo assieme?
Scrivimi subito per sapere come trasformare i tuoi contenuti in un aiuto concreto
per trovare nuovi clienti e opportunità.
"*" indica i campi obbligatori