Manuale di scrittura
Manuale di scrittura digitale
creativa e consapevole
Il mio manuale di scrittura nasce da una consapevolezza professionale e da una personale. Parto dalla prima: scrittura giornalistica, copywriting e scrittura creativa non si sono mai parlate. Era ora di farlo, anche perché il Web è pieno di metodi di scrittura parziali, ideati da professionisti che non hanno l’esperienza giusta né hanno mai lavorato contemporaneamente per quotidiani, aziende e agenzie di Marketing.
La seconda consapevolezza: la scrittura è un’energia che dobbiamo cominciare a canalizzare per confezionare testi che “respirino con noi” e che accompagnino il lettore alla scoperta delle informazioni e delle emozioni di cui le parole si fanno portatrici.
Da qui il bisogno di parlare di “scrittura digitale” in modo nuovo, proponendo il mio metodo di lavoro che si nutre di tecniche di scrittura giornalistica, Copywriting digitale, scrittura creativa e scrittura consapevole.
Perché scrivere vuol dire progettare relazioni tra persone.

Le opinioni di chi lo ha letto
-
Alessio BeltramiConsulente ed Esperto di Content Marketing
“L’aspetto interessante di questo libro è la sua capacità di attingere da tre mondi apparentemente distanti – giornalismo, copywriting e scrittura creativa – per fornire al lettore un metodo pratico di scrittura. Piero attinge a tutta la sua esperienza diretta di giornalista, docente e copywriter mettendo a disposizione del lettore non una semplice tecnica fredda, ma un’analisi profonda che parte dalla sua esperienza personale.”
-
Danilo PolidoriFondatore e Content Marketing Manager di MediaBuzz
“Quando vogliamo parlare di scrittura creativa dobbiamo rivolgerci solo ai migliori.”
-
Riccardo MaresDigital Manager
“Vera guida tecnica per imparare a scrivere, non solo digitale. L’esperienza didattica di Piero Babudro nero su bianco: immancabile in libreria di un copywriter.”
-
Giuseppe FrancoFormatore e Coach per il Public Speaking
Uno dei concetti che mi è piaciuto, in particolar modo, è stata la regola dell’osmosi. Secondo l’autore, noi siamo in grado di trasferire molto di più in quello che scriviamo. Nel leggere questa regola mi sono immaginato due approcci diversi alla scrittura: quello del bambino curioso e quello dell’adulto pieno di pregiudizi e blocchi mentali.”
-
Matteo BianconiContent Strategist
“Dedicato a chi della scrittura ne fa mestiere, ma non solo. Perché si tratta di un vero e proprio viaggio che illustra anni di professionalità ed esperienze dell’autore, soffermandosi sulle grandi tematiche della scrittura e approfondendo aspetti che possono realmente aiutare a comprenderne tutte le dinamiche, liberando creatività e affinando la professionalità.
Una cassetta degli attrezzi davvero utile, che non annoia mai e che sorprende nella freschezza dei suoi contenuti.
Alcuni motivi per comprarlo





Nel frattempo, che ne dici di restare in contatto?
Se non vuoi restare escluso dal mondo di SegnaleZero® e ti va di unirti a centinaia di appassionati, imprenditori, copywriter e blogger che ogni settimana ricevono informazioni fondamentali sul mondo della scrittura e dei contenuti digitali, ti consiglio la mia newsletter.
Iscriviti alla newsletter di SegnaleZero!
Consulenza
per Aziende
Servizi
per Aziende
SegnaleZero® vuol dire poter creare il tuo racconto aziendale. Creativo, originale, persuasivo: forte di una strategia orientata agli obiettivi.