Skip to main content

Mark Zuckerberg: la mente di Facebook


I social network sono tecnologia al servizio dell’uomo? Un’idea che per novità e potenza definisce un’epoca? Un modo per ridefinire (rivoluzionare) le interazioni di persone, aziende e gruppi? Oppure, come suggerisce Jaron Lanier, uno strumento che ha appiattito le vite e gli individui, resi uguali gli uni agli altri, e ci fa dimenticare la realtà che abbiamo davanti? Insomma, in due parole, tecno-libertà o tecno-controllo?
Comunque la pensiate, vi consiglio di guardare con molta attenzione il documentario “Mark Zuckerberg: la mente di Facebook”, produzione BBC in onda da domani, 5 novembre, su BBC Knowledge, canale 332 di Mediaset Premium.
In questi giorni ne ho ricevuto una copia in anteprima. Chi come me mastica social network dalla mattina alla sera, ogni giorno, conosce già molte delle problematiche analizzate dal documentario. Per tutti gli altri – la maggioranza – un buon modo per capire opportunità e incertezze, rischi e sfide di Facebook, fenomeno tecnologico dei nostri tempi.

facebook, marketing, social media, televisione

Dietro a ogni contenuto c’è un’ottima opportunità di business. Perché non ne parliamo assieme?

Scrivimi subito per sapere come trasformare i tuoi contenuti in un aiuto concreto
per trovare nuovi clienti e opportunità.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Tutto pronto per il decollo?

Aiuto persone, brand, business e startup sviluppando strategie digitali e progettando contenuti con i quali costruire una community forte e aumentare l’impatto della Comunicazione e del Marketing.
I miei ingredienti segreti sono consulenza, formazione e mentoring su misura.

Vuoi fare il salto di qualità? Sei nel posto giusto!
Scrivi qui sotto la tua email e chiedimi una mano: