Agire: nuova campagna “Futuro da proteggere”

SegnaleZero sostiene AGIRE anche in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, prevista il 13 ottobre e celebrata ogni anno per valorizzare la capacità delle persone e delle comunità di ridurre i rischi delle catastrofi naturali, cercando di muoversi sul fronte della prevenzione piuttosto che intervenendo a tragedia avvenuta.
Lo scorso anno, 357 disastri naturali hanno colpito oltre 124 milioni di persone, causando danni per più di 157 miliardi di dollari. Vero, ci sono state meno vittime (9.655, il numero più “basso” del decennio), ma sono aumentate del 10% le perdite economiche connesse. L’Italia poi, insieme agli Stati Uniti e alla Cina, è tra i tre paesi che nel 2012 hanno subito l’86% di tutti i danni provocati a livello globale: il rischio, quindi, non riguarda solo paesi lontani, storicamente esposti a intemperie e ad altri fattori di pericolo, ma bussa alle nostre porte, al punto che nei paesi OCSE il rischio di perdere la ricchezza in condizioni di disastri è ora superiore alla velocità con cui creiamo questa ricchezza.

Oltre al rischio economico, c’è quello umano. L’Organizzazione Metereologica Mondiale ha sottolineato che per ogni dollaro investito nella prevenzione se ne potrebbero risparmiare circa 7 in assistenza umanitaria e ricostruzione. Ma in realtà il 90% delle spese effettuate in occasione di catastrofi avviene dopo che la tragedia si è già consumata. Come a dire: nella stragrande maggioranza dei casi preferiamo metterci una pezza, piuttosto che prevenire danni e morti altrimenti evitabili.
AGIRE lancia la campagna “Futuro da Proteggere” realizzata insieme al fotografo Luca Rossini, che utilizza la simbologia vitale del ventre materno come sfondo per immagini di siccità, terremoti e inondazioni, le tre tipologie di catastrofi naturali a più alto impatto. A Roma, inoltre, “Futuro da proteggere” diventa anche con un’iniziativa di Street Marketing. I taxisti dello 06/5551 (Cooperativa Samarcanda)ospiteranno un insolito passeggero durante la campagna di AGIRE. Un manichino “in dolce attesa”, cui spetterà il compito di diffondere in un modo inconsueto e curioso tematiche altrimenti difficili da promuovere.

Consulente per la comunicazione digitale. Mi occupo di Content Strategy, Content Marketing e Storytelling. Aiuto i miei clienti a progettare narrazioni e contenuti digitali che funzionano e portano risultati misurabili. Il mio approccio è media neutral: utilizzo indifferentemente testi, immagini e video per creare valore tangibile. Organizzo corsi di formazione in azienda, insegno presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Ho condensato parte del mio metodo di lavoro nel volume “Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole” (Flaccovio, 2016), con l’obiettivo di aiutarti a produrre contenuti di livello eccezionale.
Dietro a ogni contenuto c’è un’ottima opportunità di business. Perché non ne parliamo assieme?
Scrivimi subito per sapere come trasformare i tuoi contenuti in un aiuto concreto
per trovare nuovi clienti e opportunità.
"*" indica i campi obbligatori